Ott 052006
Come alienarsi il proprio pubblico in dodici facili lezioni:
- X-Ray Spex – Oh Bondage Up Yours/Identity
- Liberatasi dell’ottima Lora Logic, Poly Styrene, futura seguace di Krishna, si esercita con i futuri Classix Nouveaux (meno Sal Solo). Ecco, misteriosamente, il mio preferito tra i gruppi punk inglesi della prima ora;
- Adverts – Gary Gilmore’s Eyes
- Massimo rispetto per TV Smith, ma trovo che qualche zoomata in piú su Gaye Advert non sarebbe stata poi fuori luogo;
- Rezillos – Top Of The Pops
- Il tizio dal cappellino azzurro e i pantaloni verdi che suonicchia la chitarra mentre Faye Fife monopolizza il palcoscenico, è John “Jo” Callis (per altro autore del brano), che un paio d’anni dopo diverrà socio di Philip Oakey e Ian Burden negli Human League di “Don’t You Want Me”;
- Killjoys – At Night
- Kevin Rowland da giovane, non ancora impegolato con lagne insopportabili alla “Come On Eileen”;
- Only Ones – Another Girl, Another Planet
- “Il” classico del punk / versante pop;
- Buzzcocks – Breakdown
- I Buzzcocks con Howard Devoto, in mute immagini d’epoca sonorizzate con la registrazione di “Breakdown” da Spiral Scratch;
- Undertones – Teenage Kicks
- Stessa mancanza di correlazione audio/video per Sheargal Farkey e i futuri That Petrol Emotion. Il brano preferito in assoluto dal rimpianto John Peel;
- Siouxsie & The Banshees – Love In A Void
- The Scream
- Sex Pistols – Bodies
- Fuck this and fuck that, fuck it all and fuck the fucking brat!
- Vibrators – Automatic Lover
- Uno dei gruppi piú solidi dell’ondata punk del ’77, senza troppi alti e/o bassi;
- Clash – Spanish Bombs
- I già immensi Clash, da London Calling in poi, evitano il ridicolo solo quando, come in questo caso, cadono quasi-ma-non-proprio-volontariamente nel ridicolo;
- Damned – New Rose
- The first will be the last, but not the least.
Disgraziatamente non ho trovato alcun video dei Subway Sect, altrimenti vi sareste beccati pure quelli…
3 Responses to “Some people say little girls should be seen and not heard, but I say…”
Sorry, the comment form is closed at this time.
ottimo post per una domenica pomeriggio.
Il tuo post mi ha stimolato la voglia di punk ’77 e mi ha portato su questo sito che mi sembra prodigo di informazioni:
http://www.punk77.co.uk/index.htm
Lo conoscevi?
KRVZ
Non lo conoscevo, ho sempre fatto riferimento a un venerabile sito finlandese:
http://www.hiljaiset.sci.fi/punknet/
(fB sloggato)